Agenzia Immobiliare O Fai-Da-Te Quale Scelta È Più Conveniente

Agenzia Immobiliare O Fai-Da-Te Quale Scelta È Più Conveniente

Devi vendere casa? Salvo che tu non abbia già le idee molto chiare in questo frangente, riteniamo sia altamente probabile che stia ricadendo nell’eterno dubbio che riguarda tutti coloro i quali vogliono portare a miglior compimento il proprio progetto immobiliare: conviene fare tutto da soli o ricorrere alla consulenza di un agente immobiliare? 

Fermo restando che la valutazione di convenienza non potrà che essere specifica, cerchiamo di fare il punto su questo tema, condividendo alcune riflessioni su cui ci piacerebbe leggere il tuo parere. 

Agente immobiliare, un professionista insostituibile? 

Tralasciando il nostro diretto interesse in questa materia, non si può non condividere con tutti i nostri lettori il fatto che al giorno d’oggi l’agente immobiliare sia un professionista la cui competenza e conoscenza difficilmente potrà essere integralmente sostituita dal venditore. Le attività che richiedono una visione esperta e affidabile all’interno del lungo e intricato processo di vendita sono d’altronde molto numerose, ed è sufficiente fare qualche richiamo alle più importanti per averne piena consapevolezza. 

Per esempio, l’agente immobiliare è sicuramente il professionista più accreditato e affidabile per poter effettuare una corretta valutazione dell’immobile in vendita, evitando così pericolose sottovalutazioni (che darebbero al venditore la percezione di aver svenduto la propria casa) e altrettanto rischiose sopravalutazioni (che invece aprirebbero le porte a negoziazioni lunghe e faticose). 

E che dire del ruolo dell’agente nella gestione degli appuntamenti? Chiunque abbia cercato di mettere in autonoma vendita un appartamento potrà ben confermarti quanto sia difficile gestire gli incontri, selezionare la clientela e fornire alla stessa tutte le informazioni di maggiore rilievo per comunicare la bontà della propria casa. Un costo senza ritorni o un investimento redditizio? Naturalmente, le attività in cui l’agente immobiliare potrà ben utilizzare la propria consulenza e la propria competenza sono ben più numerose di quelle che sopra abbiamo riassunto, e abbracciano ad esempio anche la possibilità di gestire le relazioni nei confronti di tutti i professionisti che intervengono a vario titolo nel processo di vendita, come i tecnici, i certificatori energetici, il notaio. Fermo restando che l’utilità dell’agente immobiliare non è in discussione, rimane da comprendere perché, ancora oggi, molte persone decidano invece di fare tutto da sole, salvo poi ricorrere, spesso e volentieri, a un tardivo coinvolgimento di un agente. In questo ambito non occorre essere dei fini analisti per capire che il motivo che spinge alcune persone ad allontanarsi dal servizio dell’agente immobiliare sia determinato dal timore di fronteggiare un costo che non si percepisce come un investimento profittevole, ma solamente come un onere privo di ritorni interessanti. Ebbene, non è affatto così: il prezzo del servizio dell’agente immobiliare deve essere inteso come un investimento fondamentale per la propria serenità, considerato che tale professionista renderà l’intero processo di vendita più snello, rapido ed efficace, contribuendo spesso a una cessione dell’immobile a condizioni migliori perfino rispetto a quelle ipotizzate dal venditore. Se dunque vuoi saperne di più su ciò che possiamo fare per la tua casa in vendita, ti invitiamo a contattarci!


Altri articoli:

Scrivici un messaggio

Vuoi metterti in contatto con noi? Compila il modulo.