Abitare A Vicenza Quartiere Di Casale, I Pro E I Contro

Abitare A Vicenza Quartiere Di Casale, I Pro E I Contro

Descrizione breve: Il quartiere di Casale si trova nella parte Sud-est di Vicenza. Da sempre Casale riflette l’immagine di una tranquilla località di campagna, ma la sua vicinanza al Centro Città e la sua accessibilità sono raccontate da due dati che parlano da soli: 2500 metri da Piazza dei Signori e 2500 dal casello di Vicenza Est.   

I pro di Casale 

1) Un polmone verde A Casale si respira. 

Niente polveri sottili, niente smog, niente fabbriche. E’ un raro esempio di come poter vivere il contesto urbano all’aria aperta. Per chi cerca tranquillità e non vuole compromessi quando deve godersi i propri momenti privati a Vicenza, questa zona è imbattibile. Se abiti a Casale, ti svegli la mattina in aperta campagna, come nei paesi più belli della provincia di Vicenza (ma sei in piena città). I bambini hanno spazio e possono giocare con i loro ritmi, lontani dal traffico cittadino. Se ti interessa comprare casa a Casale, lo fai perché la domenica sai che puoi pranzare in giardino con la tua famiglia. E se te lo puoi permettere, perché no? Puoi installare una piscina e costruire un vero paradiso, silenzioso e privato. 

2) La collocazione geografica 

Apri Google Maps e digita: “via dei Pizzolati, Vicenza”. Ecco, studiando la mappa, Casale si trova a soli 1300 metri dal Centro commerciale Palladio (supermercato, negozi di abbigliamento, scarpe, elettronica, elettrodomestici, telefonia, benessere, cosmesi,  ecc… ). Se non ti piace la confusione del centro commerciale, nel raggio di un chilometro si trova l’essenziale: l’ipermercato Interspar, il supermercato Conad e il Lidl, la Farmacia Dr. Caretta, la gastronomia Stanga delle Bontà, il Negozio di prodotti biologici Silene, , il ristorante trattoria Al Moraro, solo per citare alcuni degli esercizi commerciali della zona. 

3) Viabilità ed accessibilità 

Per chi acquista casa, la comodità conta molto. Prenderemo per esempio chi abita nel complesso residenziale That’s Casale. Se scegli di abitare qui ti interessa l’indipendenza non solo tua, ma anche quella dei tuoi figli, fin dall’adolescenza. Che sia per motivi di studio o di divertimento, con la linea 17 dell’Autobus AIM si può arrivare in un lampo in centro a Vicenza in maniera sicura, senza utilizzare moto, auto e perdere tempo per cercare e pagare il parcheggio. Il capolinea arriva dritto in Piazza Matteotti, dove inizia Corso Palladio, ci sono alcune tra le migliori Scuole di Vicenza e non occorre fare i nomi di negozi e servizi. Il Centro di Vicenza è anche il punto di ritrovo ottimale per i giovani la sera, con locali e bar accessibili senza dover per forza guidare. Per chi lavora e deve spostarsi spesso anche fuori città, da non dimenticare che il casello di autostradale di Vicenza Est è a 2500 metri e la Stazione FS a 3400 metri. 

4) Il prestigio 

C’è chi sceglie una villa in collina e poi si pente, perché la privacy ha il suo prezzo e camminare sul pavé ha sempre il suo fascino. In effetti i quartieri a bassa densità abitativa peccano solitamente di essere lontani dalle zone urbane più interessanti.  In questo caso però, a Casale non manca neanche il contesto di prestigio, sorvegliata da Villa Rotonda e sovrastata da Monte Berico, due punti d’interesse così belli che fai fatica a distogliere lo sguardo. Casale ha una visuale scenica ed unica. Per gli amanti dello Sport, sottolineiamo che lo stadio Menti è a 2000 metri e l’autobus 17 ci passa dritto, oppure si può fare una corsa vicino all’Oasi di Casale un parco naturale con a fianco il Laghetto Berico per chi ama la pesca. 


Casale, Vicenza

I contro di Casale 

1) Manca il caffè sotto casa 

Abbiamo detto che i servizi ci sono, ma non ci sono alternative: ci si va in bici, macchina o con i servizi pubblici. Rispetto ad altri quartieri di Vicenza, Casale non è un luogo dove trovare la tabaccheria dietro l’angolo o dove andare in Chiesa a piedi la domenica mattina. Urbanisticamente parlando è una zona nuova, e manca ad esempio un ufficio postale da raggiungere a piedi, o le associazioni di quartiere. A Casale è necessario possedere un’automobile, specie se ci si sposta con tutta la famiglia o con bimbi piccoli. 

2) I Prezzi 

Le soluzioni abitative più interessanti di Casale sono recenti e interessano un target medio-alto. Le ditte costruttrici hanno pensato ad una clientela esigente. Con il generale calo dei prezzi delle case di Vicenza forse è possibile trovare qualche occasione a Casale, ma se il tuo budget è ristretto ti conviene cercare casa in altre zone della città. 

Le nostre conclusioni 

Casale è una gemma del panorama immobiliare berico e può offrire il massimo del Lifestyle: spazio, verde, tranquillità senza dimenticare l’accessibilità. Un equilibrio fra città e campagna che rappresenta una soluzione unica dell’abitare a Vicenza. Ideale per famiglie con bambini e per chi cerca privacy. Assolutamente non consigliato per chi ha esigenza di avere l’edicola o la macelleria sotto casa. Da evitare anche per chi non possiede un’automobile. A te il verdetto Ti abbiamo parlato di servizi, viabilità, privacy, prestigio. Aiutaci a completare l’articolo: in quante zone di Vicenza hai vissuto? Qual è secondo te il quartiere più bello dove abitare a Vicenza?  Qual è il motivo più importante che ha condizionato la scelta di dove abitare a Vicenza? Lascia il tuo pensiero nei commenti.

Altri articoli:

Scrivici un messaggio

Vuoi metterti in contatto con noi? Compila il modulo.